Manifesto

Oggi più che mai il mondo dell’enogastronomia e della produzione alimentare è al centro di un interesse che non è più solo puntualmente riferito all’atto di mangiare e bere, al senso del gusto. La ricerca sulle materie, l’ambizione del naturale, l’estetica, la tutela delle tradizioni vanno ben oltre una lettura immediata. Il cibo diventa arte, metodo espressivo da comunicare.

E l’arte, dal canto suo, cerca di uscire dal suo stretto circuito. Le manifestazioni artistiche nelle loro molteplici traduzioni sono sempre più destinate a un pubblico ampio, devono ambire a includere anche i non addetti ai lavori. Non sempre è facile trovare un linguaggio che democratizzi senza impoverire, ma è necessario rompere le barriere attraverso l’informazione.

Nasce quindi un melting pot di argomenti che si contaminano tra loro e che condividono lo stesso obiettivo: conoscere il mondo e arricchirsi.

In un futuro densamente tecnologico, diventa fondamentale abbracciare i nuovi mezzi continuando a coltivare la nostra cultura e la nostra consapevolezza di esseri umani, anche attraverso la cultura e la creatività.

Previous
Previous

Ramenisti